Benessere e centri termali
Salus Per Aquam (da cui le famose SPA), cioè salute attraverso l’acqua.
L’acqua è vita, lo sappiamo bene e le terme ne sono l’evidente realtà, gli etruschi avevano capito l’importanza e i benefici di alcune acque già ai loro tempi.
Nell’antica Roma poi (sia repubblicana che imperiale), gli edifici adibiti a terme erano circa 800 e non erano soltanto luoghi di benessere, ma anche centri conviviali: i senatori infatti, erano soliti incontrarsi, parlare e prendere decisioni (anche importanti), proprio alle terme dove, tra l’altro si sottoponevano anche a rigeneranti massaggi.
Gli antichi romani consideravano le acque delle vere e proprie panacee per tante patologie ed è davvero curioso come l’antica concezione della terapia termale coincida con quella moderna, anche se oggi è diventata più rigorosa dal punto di vista medico e scientifico, naturalmente.
Così, come per il mondo della cosmesi, anche quello delle terme non conosce crisi, anzi, le persone sembrano disposte a rinunciare a tante altre cose, ma non certo al benessere fisico, psichico e alla salute in generale.
In Italia abbiamo molti territori che sono valorizzati proprio da preziose e salutari acque apportatrici di benessere e salute a tutto tondo.
Ma qual è il periodo migliore per un trattamento termale?
Non esiste un tempo preciso, varia a seconda delle patologie da trattare e da curare, di solito si registra una maggiore affluenza tra maggio e ottobre, ma ormai nelle terme si va tutto l’anno.
Inoltre, le acque termali, vengono continuamente testate per verificare il loro meccanismo di azione su determinate patologie.
Controindicazioni?
Poche e riguardano le patologie tumorali, le insufficienze renali, la cirrosi epatica, interventi chirurgici recenti e comunque ognuno seguirà le indicazioni del proprio medico di famiglia o di uno specialista.
Ci sono anche prodotti con acque termali per terapie da fare in casa usando creme, fanghi e prodotti per aerosol.
Ma che tipo di acque troviamo?
Ci sono quelle sulfuree ottime per la prevenzione e cura di malattie respiratorie come sinusiti, otiti, faringiti;
malattie della pelle quali psoriasi e vari tipi di dermatiti
I bagni termali con acque salsobromoiodiche efficaci per l’apparato osteoarticolare come artrosi, osteoporosi, reumatismi ed altre forme degenerative.
Ci sono acque capaci di sciogliere i calcoli renali, precedentemente bombardati e frantumati da apposite apparecchiature.
Per quanto riguarda le allergie invece, le acque non curano, però comunque si è notata una sensibile riduzione delle manifestazioni allergiche.
Curiosità
Ma SPA e centri benessere sono la stessa cosa?
Verrebbe da rispondere subito si, in realtà no, non sono affatto la stessa cosa: nei centri termali si fa prevenzione, cura e riabilitazione di molte patologie, mentre nei centri benessere il corpo e la mente vengono coccolati e rigenerati, allontanando stress e tensioni, ma le metodiche usate non sono di carattere sanitario.