La Filariosi
Cos’è
La filaria (Dirofilaria Immitis) è un parassita fastidioso e pericoloso trasmesso al cane e/o al gatto dagli insetti, nello specifico dalle zanzare, o meglio dalle loro punture.
Da qui si può dedurre che, con la stagione calda, il rischio di contrarla è davvero altissimo.
Si annida nel cuore e nei polmoni e si riproduce, purtroppo, velocemente.
Come riconoscerla
Non è sempre facile, perché i sintomi, il più delle volte, possono essere confusi con altre patologie: dimagrimento, tosse, spossatezza. Nel gatto poi, è ancora più debilitante perché gli procura anche frequenti attacchi di vomito.
Si può prevenire?
Sì. Una semplice visita dal veterinario può prevenirla. Il medico consiglierà delle compresse o delle tavolette a base di carne, da dare al cane e/o al gatto una volta al mese, per un periodo che va da aprile/maggio fino ad ottobre/novembre.
Oppure darà delle fiale da applicare sulla cute una volta al mese o ancora, addirittura (se è il caso) anche delle iniezioni, così da proteggere l’animale tutto l’anno.
Diagnosi
Prima però di dare inizio alla prevenzione, è opportuno fare un prelievo di sangue ed effettuare un esame sierologico.
Questo test purtroppo, è in grado di individuare solo i vermi adulti e va eseguito almeno ogni due anni, così se dovesse risultare positivo, si può procedere alla cura, prima ancora di vederne i sintomi.