Pulizia denti del cane
“Una spazzolata al giorno e il cane vivrebbe senz’altro meglio”,questo sostengono molti veterinari.
Ma quanti di noi, occupandosi del proprio cane, si preoccupano pure della salute dei suoi denti?
Pochi.
Prima di intraprendere un qualsivoglia trattamento, o peggio, prima di fare di testa nostra, è bene cercare di capire le cause (gengivite,ulcere orali, ascesso a qualche dente, etc…) e riconoscere alcuni sintomi, come la difficoltà nella masticazione e/o nella deglutizione.
Il veterinario poi penserà a indicarci la cura più efficace, ci consiglierà il dentifricio appropriato e lo spazzolino con una testina piccola, oppure lozioni anti tartaro e svariati spray che rinfrescano l’alito, poi sta a noi trovare il modo più adatto per procedere alla pulizia della bocca e dei denti del nostro amico a 4 zampe.
Anche il collutorio diluito con acqua aiuta, perché riduce la placca, il tartaro e i batteri.
In commercio, comunque, ci sono anche svariati spazzolini masticabili che si possono tranquillamente abbinare al collutorio per una igiene orale quotidiana.