Farfalle senza ali
Sapevate che esistono farfalle senza ali?
No!
Ebbene si!
Certo, riesce alquanto difficile pensare ad una farfalla senza le sue caratteristiche e variopinte ali, però in alcune specie l’addome della femmina pieno di uova, diventa così pesante da rendere difficile ogni spostamento e allora le ali diventano superflue, anzi addirittura costituiscono un impaccio e così si riducono a moncherini o spariscono del tutto.
Eh si,spariscono proprio.
Ci sono specie che hanno maschi agili e alati, mentre le femmine presentano un corpo smisuratamente gonfio e sprovvisto di ali.
Sono chiamate “attere”.
Nella famiglia delle Psiche, la farfalla femmina, non solo è completamente priva di ali, ma si presenta più involuta della stessa larva, tanto che il suo corpo è ridotta ad un sacchetto pieno di uova e somiglia a un verme piuttosto panciuto.
Questa creatura resta nascosta all’interno del suo bozzolo larvale fatto di seta e di frammenti vegetali, per proteggere il proprio ventre in cui è racchiuso l’avvenire della specie.
Nessuno riuscirebbe a trovarla e tantomeno a riconoscerla come farfalla, eppure il maschio (dalle ali perfettamente sviluppate), con le sue antenne molto sensibili e guidato dal caratteristico odore che essa sprigiona,riesce a trovarla.
Esiste anche una piccola farfalla che si sviluppa nelle acque degli stagni (Acentropus Niveus) che presenta due forme di femmine:una è alata, l’altra ha gli organi del volo ridotti a due moncherini.
Il maschio invece (come al solito), ha sempre ali normalmente sviluppate.
CURIOSITA’
A volte può verificarsi un curiosissimo ed eccezionale caso: un individuo è contemporaneamente maschio e femmina, ossia è “ginandromorfo”.
Il suo addome contiene a destra gli elementi sessuali maschili e a sinistra quelli femminili, o viceversa.
Accade allora un fatto straordinario: la farfalla presenta una metà del corpo e delle ali tipicamente maschili e l’altra metà con caratteristiche femminili.
In questo caso il fenomeno è molto evidente ed è inutile dire che questi esemplari, quando si ha la fortuna di trovarli, fanno la felicità dei collezionisti in cerca di rarità.