Questo sito usa i COOKIE

Categoria: Uomo e Animali
Visite: 2381
Condividi

 Il baco da seta

Il baco da seta (Bombyx mori) è un insetto che si nutre delle foglie del moro (nome comune del gelso, la pianta che dà, appunto le more).

Tutto ha inizio con l’incubazione delle uova del baco,le quali,una volta schiuse danno vita ai bruchi.

Questi per circa 6 settimane vengono nutriti con foglie di gelso e alla fine sono pronti a filare il bozzolo.

Oltre alle foglie di gelso però, i bachi possono essere nutriti anche con un’alimentazione artificiale, dove la foglia di gelso costituisce soltanto l’attrattiva per farli mangiare, il resto è composto dalla soia (proteica), sali minerali, vitamine e sostanze vegetali.

(Le foglie sono legate alla stagionalità, invece l’alimentazione artificiale si può somministrare sempre, solo che se al baco si somministrano foglie di gelso,poi difficilmente mangerà cibo artificiale, sarà molto improbabile che torni indietro).

Per facilitare l’imbozzolamento,bisogna porre i bachi su strutture di legno (sono in commercio anche particolari “cespugli” di plastica).

Poi, per sciogliere e srotolare il delicato e prezioso bozzolo, che è tenuto insieme da uno strato di colla,viene immerso in acqua bollente, poi in quella a temperatura ambiente, quindi si trova il capo del bozzolo e si srotola il sottilissimo filo che, attraverso macchinari particolari e mani sapienti, si trasforma in matasse e rocchetti da lavorare.

Sappiamo che oggi la seta “pura” è stata soppiantata da quella artificiale, certo il risultato è quasi lo stesso (a livello estetico),stoffa molto fine, morbida, raffinata ma volete mettere quella ottenuta dalla lavorazione  paziente dei fili sottilissimi dei bozzoli del baco!?

 

 

 

Condividi
comments