Questo sito usa i COOKIE

Categoria: Uomo e Animali
Visite: 4383
Condividi

 

 

Pecora frisona

 

Sapevate che, oltre alla mucca, esiste anche la pecora “Frisona”?

 

Arriva dalla Germania, precisamente dalla Frisia dove è allevata in piccoli allevamenti. Gli animali sono molto curati, vivono di pascolo e ricevono integrazioni alla mangiatoia quasi giornalmente.

I pascoli poi sono fertili e le stalle comode.
Oggi è allevata anche in Italia, soprattutto in Sardegna, Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sicilia.

  

La pecora frisona è un’ottima lattifera,  può fare fino a 5 litri di latte rispetto ai 2/3 di una qualsiasi altra pecora, (praticamente è la razza ovina che produce più latte in assoluto), tra l’altro molto buono, ricco di proteine (grasso intorno al 6/7 %) e, se trasformato, si ottengono formaggi davvero molto gustosi.

 

Partorisce anche 4 agnellini, che allatta  alla grande, favorendo così il loro accrescimento in tempi molto brevi.

La sua alimentazione è costituita da una miscela di sfarinati e integratori poi trasformati in un “piatto unico”.

 

Come se non bastasse, oltre al latte, anche la produzione di carne è da considerarsi interessante.

 

 

 

Condividi
comments