Il Terracquario
Nel terracquario il rapporto terra-acqua è più a favore della seconda ed è quindi un ambiente idoneo per rettili che passano parte del proprio tempo immersi e solo per brevi periodi si portano sulla terra ferma.
Almeno due terzi della superficie disponibile saranno costituiti da una vasca impermeabile con opportuni mezzi di filtraggio e riscaldamento dell’acqua.
Il restante terzo, costituito da materiale ghiaioso o da muschio, a seconda delle esigenze della specie ospitata, dovrà essere mantenuto asciutto e quindi ben drenato.Un tocco di realismo, che rende anche dal punto di vista estetico, si può ottenere facendo cadere l’acqua filtrata lungo la parete di fondo, movimentata con sassi e tronchetti, in modo da simulare una serie di piccole cascate.