Come si pulisce l’argento
Per mantenere la lucentezza degli oggetti d’argento occorre pulirli in maniera piuttosto minuziosa ed attenta, fermo restando che l’argenteria andrebbe sempre lavata dopo l’uso.
Ricordiamoci che anche le tecniche di lucidatura più delicate, comunque agiscono rimuovendo lo strato superficiale dell’argento, quindi occhio nell’uso di un lucido adatto.
Le posate, per esempio, a causa del contatto con il cibo (soprattutto pesce, verdure e condimenti vari), è consigliabile lavarle il più presto possibile ed asciugarle subito, proprio per evitare di rovinarle.
Ci sono in commercio molti ottimi prodotti è vero, però noi vi suggeriamo delle soluzioni “casalinghe” a costo praticamente zero, non inquinanti e senza cattivi odori.
L’argento purtroppo, a differenza dell’oro, tende a diventare “scuro”,cioè a ossidarsi e per farlo tornare brillante come nuovo basta immergere gli oggetti (soprattutto quelli grandi), in una soluzione di acqua molto calda e soda (2 cucchiaini) insieme a pezzetti di alluminio.
Attenzione però ai tempi di immersione, basta un minuto.
Poi lavare gli oggetti ed asciugarli con un panno morbido.
Può darsi che dobbiate ripetere l’operazione, fatelo, ma sempre con l’occhio proteso al tempo d’immersione.
I coltelli con le lame in acciaio inox non vanno puliti immergendoli completamente in acqua e soda perché potrebbero rovinarsi, bensì strofinando solo i manici con uno spazzolino imbevuto di soluzione, quindi sciacquare ed asciugare, come sempre, con il solito panno morbido..
Non usate questo metodo per oggetti che hanno pietre incastonate, perché potrebbero danneggiarsi.
Ricordiamoci sempre che queste soluzioni chimiche possono causare la rimozione della placcatura.
Se poi avete fretta e questi rimedi “fai da te” non vi convincono, allora non vi resta che comprare una speciale carta priva di zolfo acquistabile in oreficeria o nei negozi specializzati ed avvolgervi gli oggetti per conservarli fino al prossimo uso.
Oppure usate la classica spugnetta imbevuta di lucido (in commercio ce ne sono tante), ricordatevi di indossare dei guanti per proteggervi le mani, passateci sopra poi un panno, lucidate e la vostra argenteria sarà perfetta.