Questo sito usa i COOKIE

 

Luglio

 

Il grano ormai maturo vien falciato

sotto il solleone dal contadin sudato

e i chicchi della spiga rimasti a terra

prontamente la formica afferra:

il formicaio tutto riempirà

così l’inverno paura non farà.

Al calar della sera poi su ogni cespuglio

grilli  e accese lucciole, ci regala Luglio.

 

Commenta (1 Commento)

 

Il rosso

 

Dico rosso e salto il fosso

mentre guardo un pettirosso

che dall’alto del suo ramo

agli uccelli fa’ un richiamo.

Ecco arriva un bel bambino

che di fragole ha un cestino

tutte rosse e profumate

al caldo sole maturate.

 

Commenta (0 Commenti)

Il blu

Non è sempre solo cielo

e neppure solo mare

questo blu che come un velo

scende piano e fa’ sognare.

E’ il color della genziana

delle viole sul balcone

del bracciale e la collana

e di quel bimbo l’aquilone.

 

Commenta (0 Commenti)

 

Giugno

 

Dagli alberi pendon buoni frutti

e sono da coglier  proprio tutti,

per tagliarli e preparare

una macedonia da gustare

all’ombra insieme a tanti amici

e poi con lor giocar felici.

Finalmente la scuola è finita

e adesso sì che è tutta vita,

tanti i compiti da fare?

Or però si pensa al mare.

 

 

 

Simone, 11 anni

 

 

 

Commenta (1 Commento)

Il bianco

Scrivo bianco e penso al latte,

alle nuvole un po’ matte,

al gelato con la panna,

al deserto e la sua manna,

alla neve su in montagna,

e al gessetto per lavagna.

 

Commenta (0 Commenti)

Il  verde

 

Non colora solo il prato

il bel verde rinomato

o lo stelo di quel fiore

che a guardarlo da’ stupore.

E’ il colore anche degli occhi

o dei nastri con i fiocchi

dei cuscini sul divano

e della stola sopra il piano,

della giada e lo smeraldo

e del giubbetto di zio Aldo

che cantando e camminando

in mezzo all’erba va’ fischiando.

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Maggio

 

Sotto l’ombra di un bel faggio

penso:” è già arrivato Maggio!”

Guarda quanti bei colori

e quanta varietà di fiori.

Questo è il mese delle rose

ma anche quello delle spose.

Tutto intorno è delicato

anche il verde di quel prato

e se poi c’è tanto vento

il contadino è assai contento.

 

Commenta (2 Commenti)

 

Aprile

 

Invita tutti a un pisolino

quel suo sole tiepidino

e se poi piove ad Aprile

la sua acqua è assai gentile.

Crescon bene quei germogli

e anche i verdi quadrifogli

che fortuna porteranno

a quelli che li coglieranno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta (1 Commento)

 

Filastrocca

 

Filastrocca lunga e corta

c’è una festa con la torta

tanti  bimbi per la via

che fan tanta compagnia.

Soffia il vento forte forte,

sbatton tutte le mie porte,

cala il sole oltre il monte,

c’è una bici sopra il ponte.

Filastrocca corta e lunga

c’è un bel naso che si allunga

filastrocca lunga e corta

è finita anche la torta.

 

 

Sara90

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Marzo

 

Con lui vien la primavera

che rallegra anche la sera,

tutto intorno si colora

e ogni cuore si innamora.

Torna il canto degli uccelli

e tanti fiori tra i capelli,

tutti quanti scompigliati

dai suoi venti scapestrati

e anche quando il cielo è bello

non scordare mai l’ombrello.

C’è chi dice che sia pazzo.

Beh, signori,questo è Marzo!

 

 

 

 

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

Il pinguino Marcolino

 

Il pinguino Marcolino

mangia pesce e beve vino

si ubriaca e in modo buffo

in acqua fredda fa’ un bel tuffo.

Piroetta sulla neve

scivolando lieve lieve

sembra proprio un ballerino

il pinguino Marcolino.

 

Commenta (0 Commenti)

 

Febbraio

 

Mese alquanto piccolino

tanta neve e poco vino,

per il tempo Candelora

ogni quattr’anni, un giorno ancora.

Quasi sempre ha il Carnevale

e si sa ogni scherzo vale!

Altre volte invece è asciutto

e il granaio si riempie tutto.

Con la mano ogni bambino

ti fa’:"ciao o piccolino!"

 

 

 

 

 

 

Commenta (0 Commenti)