Questo sito usa i COOKIE

 

Il rosa

 

Dico rosa e penso al fiore

ma anche al soffice colore

dello zucchero filato

e della felpa che ho comprato.

Il rosa cipria è delicato,

Il rosa antico è raffinato,

poi c’è quello assai speciale,

tenerissimo e augurale

di un bel fiocco da regina

su una culla di bambina.

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Il viola

 

Un tenero mazzetto di viole del pensiero

della bella primavera è lieto messaggero,

insieme al glicine che da quei rami pende

e tutto intorno profumato rende.

Guarda lì, quanti iris e tutti viola,

così maestosi in mezzo a quell’aiuola.

 

Commenta (0 Commenti)

 

Estate

 

E’ un trionfo di colori,

di profumi e di sapori,

tutto intorno è rigoglioso

ed ogni frutto è più gustoso;

ride anche il contadino,

perché buono sarà il vino

e bello grasso il maialino.

 

Commenta (0 Commenti)

 

L’arancione

  

A volte può sembrar sgargiante

altre volte un po’ frizzante,

ma guardando quei balconi

che hanno solo fiori arancioni,

penso al melone e all’estate,

alle arance profumate,

alle morbide albicocche

e a tante belle filastrocche.

Penso a zucche un po’ panciute,

alle carote e alle spremute

e a quanto sano buon umore

ci regala questo colore.

 

 

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

L’aquilone

 

Seguo in ciel quell’aquilone

leggerissimo e arancione,

il suo filo tiene stretto

come fosse un braccialetto,

un dolcissimo bambino

che ci invita col ditino

a guardar tutti lassù

dove vola il suo aquilone

e dove il cielo è tutto blu.

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Primavera

 

Ecco il seme che germoglia,

del caldo sole ha tanta voglia,

suon la sveglia in ogni tana

e dal letargo esce la rana.

A braccetto ghiri e tassi

vanno insieme a grandi passi

chi nel bosco,chi nei prati

tutti allegri e spensierati.

 

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Il grigio

 

Che cosa fa venire in mente

il color grigio a tanta gente?

Mah! forse un grande nuvolone

che preannuncia un acquazzone?

o forse il duro  acciaio

del cancello di un vivaio?

o ancora il grigio asfalto

che sulla strada sembra smalto?

Di sicuro è più presente

di quanto non ci venga in mente!

 

 

                                       Anna, 12 anni

 

Commenta (1 Commento)

 

 

 Una “conta” invernale 

 

Uno è il berretto che in testa ha quel bambino

Due sono i guanti dal disegno assai carino

Tre le caldarroste da mangiare in allegria

Quattro i bottoni sul cappotto della zia

Cinque i centimetri di neve sopra il tetto

Sei le pastiglie a forma di confetto

Sette i minuti che mia sorella Alda

Otto tazze prepara di cioccolata calda

Nove i soldini che ho nella mia tasca

Dieci i pesciolini che ho messo nella vasca.

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Sorpresa!

 

Cari bimbi e bimbette

che salite le scalette

sotto all’ultimo gradino

può nascondersi un topino

che alla vista del formaggio

corre e va all’arrembaggio

e il prezioso suo bottino

lesto porta al suo fortino

per gustarlo avidamente

con gli amici allegramente.

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

Il palloncino

 

Tra le dita di un bambino

vola e va’ un bel palloncino

è  leggero come il vento

e rende il bimbo assai contento

poi d’un tratto il fil si spezza

e verso il ciel va’ con gaiezza.

 

 

Commenta (0 Commenti)

 

2011

 

Tanti auguri Nuovo Anno

spero tu sia senza affanno

ma ben ricco di calore

e di tanto vero amore.

Anno Nuovo benvenuto!

Ti accompagni il mio saluto,

porta a tutti cose belle

tante quante son le stelle.

 

                    Giulia, 8 anni

 

 

Commenta (1 Commento)

 

L’albero di Natale

 

Quante luci colorate

un po’ argentate,un po’ dorate,

sulla punta ha una cometa

con un nastro rosso in seta,

tra i decori e gli angioletti

candeline coi fiocchetti

e sotto ai rami così ornati

tanti pacchi infiocchettati:

son regali e vari doni

tutti sol per bimbi buoni.

 

                          Alex, 11 anni

 

Commenta (1 Commento)