Questo sito usa i COOKIE

 
Cosa è IlMioNido
A chi si affaccia per la prima volta a "ilmionido.com" , spieghiamo brevemente che
questo è un sito indirizzato ai bambini e a coloro che amano la natura, gli animali domestici
e tutti quei risvolti e tradizioni che, col passare degli anni, vanno perdendosi. In particolare su
ilmionido si può osservare, attraverso webcam in presa diretta, la vita quotidiana di piccoli
animali domestici come conigli, pulcini anatre ed altro. Vedere mamma Papera che cova le
uova e poi da queste, nascere i pulcini che accudira` con molta cura o mamma Coniglia che
partorisce i coniglietti e poi li allatta. Tutto in diretta!
Abbiamo sviluppato e continuiamo a farlo, altre sezioni di didattica e giochi, dove si
puo`apprendere qualsiasi cosa sulla natura e sul mondo animale, o si puo` semplicemente
passare un po` di tempo nella sezione giochi o nella sezione video.

 
 

Le nostre WebCam in diretta

 
 
webcam chioccie
webcam conigli
webcam galline
 
Commenta (4 Commenti)

Giovanna ci ha mandato sul nostro forum una bellissima immagine dei suoi anatroccoli bianchi

Leggi invia anche tu le immagini più belle dei tuoi amici animali, le pubblicheremo sul nostro sito

mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

anatroccoli bianchi

Commenta (1 Commento)

Attraverso il sito web: http://www.ilmionido.com, l'associazione Media Web si propone di far conoscere, attraverso l'uso di internet, le antiche tradizioni rurali, soprattutto quelle concernenti gli animali domestici e tutto ciò che implica possederne e allevarne uno.

Così attraverso alcune WebCam si possono infatti vedere, in diretta, pulcini nascere e spuntare da sotto la chioccia, coniglietti allattati dalla loro mammaanatre sguazzare nel loro piccolo stagno.

Inoltre nel sito i bambini visitatori possono giocare, divertirsi, oppure andare nella sezione didattica e colorare dei disegni a tema, o ancora provare a risolvere simpatici indovinelli.

Sicuramente da bambini, (gli ideatori de’ Ilmionido), andavano davvero a raccogliere le uova e per loro (nati e cresciuti in campagna), fare un incontro ravvicinato con un pollo, un gallo, un maiale era cosa davvero tanto usuale quanto normale.

E allora viene spontaneo chiedersi:

Ma oggi,quale concezione hanno della natura, i nostri bambini che vivono  di televisione e play station, che pensano solo ad avere gli zainetti o i jeans più trendy?

Quanto sono vicini o distanti dalla realtà?

Cos'è per loro un pollo?

Solo qualcosa che si acquista solitamente al supermercato, riposto in una vaschetta bianca e ricoperto da una plastica trasparente, che poi la mamma  cuoce, facendolo diventare commestibile?

E il prosciutto? Quell'affare strano con il manico che prima di vendercelo, solitamente lo fanno a fette!

Si dirà che i bambini non sono poi così sprovveduti, questo è senz’altro vero, però la cosa certa è che molti di loro, animali quali maiali o galline, per esempio, non li hanno mai visti dal vivo e probabilmente sarà molto difficile che li vedano mai.

Ilmionido.com è nato per cercare di sfruttare la parte migliore di internet e cioè la sua capacità di essere uno strumento (anche didattico) globale e raggiungibile da tutti.

E’ vero che, sempre di immagini si tratta, però, il sapere di essere in diretta  fa vivere ogni cosa in modo diverso stimolando anche la mente a vedere tutto sotto un altro aspetto.

E poi la spinta emozionale che, inevitabilmente induce alla riflessione di ciò che si osserva, vi sembra poco?

Il ritmo della natura è qualcosa di inaspettato e noi, sempre abituati a correre e a consumare gli eventi e le emozioni in modo frenetico, ci ritroviamo a fare i conti con il coniglietto che sta facendo il suo sonnellino o con l'anatra che se ne va tranquilla sguazzando sull'acqua o ancora la chioccia che se ne sta li accovacciata, paziente per venti e più giorni.

Questa è la sorpresa più grande, la natura che vive e noi ve ne facciamo partecipi.

Ci sembra una bella iniziativa, certamente degna di essere consigliata ai genitori e ai loro (ma anche nostri), bambini.

 

Commenta (0 Commenti)

 

Per fortuna non sono nato

 

in Inghilterra.., non so una

 

parola di inglese!

---------------------------------------------------------

 

"Dottore, per sbaglio ho bevuto della benzina. Che debbo fare?". "Non fumi per tre giorni".

------------------------------------------------------------------------------------

-Meno male che non sono nata in Inghilterra, non capisco una parola di inglese....

--------------------------------------------------------------------

Che differenza c'e' tra un asino e un treno? L'asino raglia, il treno de...raglia!

------------------------------------------------------------------------------------

Cosa usano le lumache come cronometro nelle gare di corsa?

Il calendario!

---------------------------------------------

Due bambini si presentano allo studio di un medico.

“Ho inghiottito una biglia” dice il più piccolo.

“Capisco – fa il medico – e questo ragazzo è tuo fratello?”
“No – spiega l’altro – io sono qui perché la biglia è mia”.
--------------------------------------------

Due ciechi si incontrano per strada ed iniziano a darsele di santa ragione. Non si potevano vedere!

--------------------------------------------

Un bambino dice a sua madre: “Mamma, mamma, perché papà ha così pochi capelli?”
“Perché pensa molto, tesoro”.
“E tu perché ne hai così tanti?”

Commenta (3 Commenti)

Guarda la nuova funzionalità del sito, vai a

IlMioNido TV

 

1.[hdplay videoid=10 height=300 width=400 autoplay=no playlist=educational]

Einstein, un baby stallone nato venerdì scorso in New Hampshire, è alto solo 42 centimetri per 2,7 chili e entrerà nel guinnes dei primati. Il precedente detentore del record pesava infatti 4 chilo, ma soffriva anche di nanismo. Einstein invece è perfettamente in salute: "E' solo piccolo", garantisce la padrona, la dottoressa Rachel Wagner

Commenta (0 Commenti)
Il mio nido si pone come sito didattico indirizzato ai bambini che attraverso webcam, in diretta, dalla fattoria virtuale, possono vedere video di animali domestici ripresi dal vivo.

Il progetto è portato avanti da un gruppo di amici senza alcun finanziamento pubblico o privato, ma semplicemente credono nelle sue potenzialità e vi stanno dedicando tempo e passione.

A chi quindi si affaccia per la prima volta a "ilmionido.com" , spieghiamo brevemente che questo è un sito indirizzato ai bambini e a coloro che amano la natura, gli animali domestici e tutti quei risvolti e tradizioni che, col passare degli anni, vanno perdendosi. In particolare su ilmionido si può osservare,
attraverso webcam in presa diretta, la vita quotidiana di piccoli animali domestici come conigli, pulcini anatre ed altro. Vedere mamma Papera che cova le uova e poi da queste, nascere i pulcini che accudira` con molta cura o mamma Coniglia che partorisce i coniglietti e poi li allatta.
Tutto in diretta!
Abbiamo sviluppato e continuiamo a farlo, altre sezioni di didattica e giochi, dove si puo` apprendere qualsiasi cosa sulla natura e sul mondo animale, o si puo` semplicemente passare un po` di tempo nella sezione giochi o nella sezione video. Commenta (5 Commenti)

Riflessione: “da domani…”

 

 

L’Aquila non sarà più la stessa.

La VITA non sarà più la stessa.

Insieme alle case, ai palazzi, ai monumenti e alle bellissime chiese, si  sono sbriciolati anche i destini degli uomini, i cui cuori battevano all’unisono  con la città, rendendola “viva” più che mai.

Nulla sarà più uguale a prima.

Segnati ormai per sempre da una esperienza così traumatica e ancora  increduli di fronte a tanta devastazione, gli aquilani e gli abruzzesi tutti, ne siamo certi, troveranno la forza (com’è nella loro natura), di rialzarsi ancora, di guardare avanti e di ricominciare a vivere.

Ci vorrà tempo certo, tanto tempo, ma con coraggio, determinazione e dignità, cercheranno di ri-allacciare tutto quello che in 20 interminabili secondi, è stato  spezzato.

Da domani, spente le luci dei media e fermata la macchina della solidarietà, si farà il punto della situazione e in silenzio si ricostruirà (con criterio si spera!!!)  e non solo le case.

Sarà fondamentale superare quel senso di smarrimento totale, di vuoto e di inutilità che ora, avvolge ognuno come una pesante cappa, così come sarà necessario anche e soprattutto conservare l’entusiasmo dei giovani (che pure hanno pagato un alto tributo), per cercare di andare oltre la rabbia e la disperazione del momento.

Da domani tutto avrà un altro volto, un altro inizio, un’altra storia, un’altra città, un altro paese, ma i ricordi, la memoria e il dolore immenso e profondo, quelli resteranno impressi nel sacrario dell’anima.

Indelebili.

Davvero.

 

Maria Teresa

Commenta (0 Commenti)