Caritas: Accanto ai primi soccorsi, la Caritas Italiana ha anche aperto un conto corrente presso la Diocesi di Roma. È possibile contribuire alla colletta di solidarietà con versamenti sul c/c postale 82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a CARITAS DIOCESANA DI ROMA, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo".
Croce Rossa: Per effettuare donazioni alla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi: - Conto Corrente Bancario C/C Bancario n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono: IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 Causale Pro terremoto Abuzzo - Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: «Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice IBAN: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Causale Promo Abruzzo .
E’ possibile effettuare anche donazioni on line attraverso il sito web della CRI all’indirizzo www.cri.it/donazioni.html UniCredit Group ha aperto un conto corrente.
A partire da domani, chiunque voglia contribuire e dare un aiuto e un sostegno alle popolazioni e ai territori colpiti dal sisma potrà, anche attraverso Internet, Bancomat o direttamente in agenzia, utilizzare questo Conto corrente intestato a "Solidarietà terremoto Abruzzo", aperto presso UniCredit Banca di Roma IBAN: IT 96 S 03002 05132 000414414414. Banca Monte dei Paschi di Siena ha avviato una raccolta fondi. Chiunque voglia contribuire alla raccolta di solidarietà può effettuare un versamento sul conto corrente intestato «pro-terremotati Abruzzo» - coordinate bancarie «COD. IBAN IT 33 E 01030 14200 00008620017» -, appositamente aperto da Banca Mps.
Le donazioni sono esenti da qualsiasi spesa o commissione. È possibile eseguire i versamenti anche attraverso il call center di Banca Mps, mediante bonifico o addebito su carta di credito, chiamando il numero verde 800414141.
Corriere della Sera: «Un aiuto subito-Terremoto dell’Abruzzo» con codice Iban IT03B0306905061100000000144.
Mediafriends e Mediaset, con codice iban IT41D0306909400615215320387 Caritas, con codice iban IT13R0306905032000009188568
Poste Italiane: A partire da martedì sarà attivo il conto corrente 10 40 0000 che Poste Italiane ha messo a disposizione per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, su richiesta della Regione Abruzzo. I sottoscrittori potranno versare i loro contributi in tutti i 14 mila uffici postali attraverso bollettino di conto corrente postale o direttamente on line.
Per offrire disponibilità di alloggio: l’UDU sta cercando posti letto telefonare allo 06.43411763 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per volontari da tutta Italia: telefonare alla protezione civile nazionale 06.68201
Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627
Per donare il sangue in Abruzzo: rivolgersi presso gli ospedali, per Pescara: Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO “Spirito Santo” via Fonte Romana 8 – tel. 085.4252687
Per donare il sangue dal tutta Italia: rivolgersi presso le strutture dell’Avis più vicine: http://www.avis.it/usr_view.php/ID=1545
Per enti locali e associazioni di volontariato, comitati, gruppi organizzati: è possibile attivarsi da subito con i corpi locali di protezione civile, con la associazioni prendendo contatti con i coordinamenti regionali, c’è bisogno di medici, tende, coperte, cibo e supporto logistico. Per informarsi: Dipartimento della Protezione Civile 06.68201
Il dipartimento della Protezione civile ha attivato tre conti correnti per le donazioni a favore della popolazione colpita dal terremoto.
CONTO CORRENTE IBAN IT72U0300205207000401124180
Intestato a Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L’Aquila UNICREDIT BANCA DI ROMA. Agenzia Roma Cavour B
CONTO CORRENTE IBAN IT23X0306905039100000000140
Intestato a Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L’Aquila INTESA SAN PAOLO. Filiale di Roma 06787
CONTO CORRENTE POSTALE NUMERO 95863023 (IBAN IT-63-X-07601-03200-000095863023)
intestato a Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L’Aquila
(da marsicanews.it)
Commenta (0 Commenti)
La nostra fattoria virtuale, come sapete, si trova nel cuore dell'Abruzzo, a soli 35 Km,
in linea d'aria, da l'Aquila, città d'arte e nostro capoluogo, oggi colpita al cuore e
devastata in modo grave e doloroso.
Ansia, preoccupazione, sconforto e grande dolore sono i sentimenti che condividiamo con
quanti stanno vivendo in prima persona, questo tragico nonché luttuoso evento.
Nel nostro piccolo, abbiamo pensato di contribuire fornendovi una lista di modalità
attivate a livello nazionale, per quanti volessero fare una donazione ed aiutare così,
le popolazioni in difficoltà.
Commenta (0 Commenti)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per contattarci scrivi a:
Contact us at this email:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Commenta (3 Commenti)Questa di seguito è una lista di siti che fungono da directory per webmasters
A volte, guardando i nostri piccoli animaletti, sembra quasi che sappiano di essere inquadrati. La sensazione è ancora più forte quando alle 22 e 30 di sera le telecamere si spengono quando in loro si legge nel viso una sensazione di disagio. La domanda che ci siamo posti improntando la nostra fattoria didattica virtuale è stata: daremo fastidio ai nostri amici animali?
Un animale domestico sarà più avvezzo ad essere ripreso in diretta con una webcam o sarà meglio farlo con un animale selvatico strappato dalla cattività ed addomesticato?
Quando però abbiamo incominciato a vedere i conigli riprodursi e sfornare coniglietti a iosa, le chiocce che si susseguono una dietro l’altra e che sapientemente covano le uova, coccolano i loro pulcini che diventano polli e poi a loro volta chiocce o galli; e poi le nostre papere, o le vogliamo chiamare anatre o oche, che, anche loro, hanno sfornato una bella nidiata, bè, allora ci siamo proprio tirati su e sollevati da un peso che ci opprimeva.
No i nostri amici animaletti stanno proprio bene ed in salute e chi vuole passare un po’ di tempo a rilassarsi o divertirsi sul nostro sito e far parte della nostra famiglia può stare veramente tranquillo.
Vai alle nostre webcam:
ilmionido
Commenta (0 Commenti)Per quanti gia` ci conoscono la domanda sara`: Perche` questo nuovo look al sito? Dopo tutto l`offerta e` sempre la stessa e cioe` animali su webcam, e poi a me piaceva piu` prima!
Bene, domanda piu` che lecita. Il nuovo look e` dato da una necessita`, quella di dare piu` funzioni e potenzialita` al sito che con la vecchia versione HTML non si potevano avere. Il nuovo sito e` sviluppato in linguaggio PHP che permette la interattivita` dello stesso e quindi l`uso di strumenti come forum, commenti degli utenti, sondaggi e tanto altro.
Questo, essenzialmente, perche` la domanda che ci siamo posti era "vale la pena andare avanti?" Abbiamo pensato di si, si perche abbiamo un patrimonio, da quando siamo nati, di alcune centinaia di migliaia di visitatori che, nel bene o nel male, ci conoscono e che possono comunque dare linfa al nostro progetto.
La nostra speranza e` che, ilmionido risulti qualcosa di utile e piacevole, qualcosa che possa attirare la vostra attenzione e simpatia e vi faccia inserire il nostro indirizzo nei vostri “Preferiti” o che ci segnaliate ad altri siti o forum da voi frequentati. Il nostro unico sostentamento sono le inserzioni publicitarie che vedete nelle varie pagine che, qualora riscontrassero il vostro interesse possono farci guadagnare alcuni centesimi e quindi andare avanti.
BUONA VISIONE!
Commenta (0 Commenti)