Questo sito usa i COOKIE

NEGLI AGRIASILO ANIMALI E PIANTE SONO I COMPAGNI DI GIOCO

 

 

 

Far crescere i bambini all’aria aperta a contatto con la natura, in un ambiente familiare e naturale. Con questa filosofia sono nati gli agriasilo, ossia gli asili all’interno di vere e proprie aziende agricole, dove i piccoli imparano a conoscere l’ambiente, gli animali da cortile, i prodotti dell’orto, nonché i ritmi delle stagioni e dei lavori agricoli. Un luogo ideale per i bambini, nonché un forte aiuto per le famiglie che vivono o lavorano in aree rurali e montane, tante volte carenti di servizi per l’infanzia. L’asilo in campagna è un’ottima occasione anche per chi vive in città e desidera far muovere i primi passi di suo figlio nella natura.

Nell’agriasilo infatti gli animali e le piante diventano gli amici di gioco e il bambino impara a rispettare l’ambiente, oltre che a mangiare sano e genuino. Immerso nella natura, in un’area tranquilla e sicura, il bambino può essere lasciato più libero, e così, svilupperà meglio il senso dell’avventura e la sua fantasia.

In Italia, dopo il primo progetto di successo realizzato a Torino, si sono sviluppate tante altre iniziative di ‘agrinido’, soprattutto al Nord, con Piemonte, Veneto, Friuli e Trentino in prima linea. Non è da meno la Toscana con il suo primo agriasilo realizzato a Castelnuovo Garafagnana, su iniziativa dell’azienda agricola Lo Spaventapasseri, con il sostegno dell’Associazione Donne in Campo e della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori. “Il progetto offrirà un servizio dedicato ai bambini da 1 a 3 anni, con locali interni arredati e dedicati esclusivamente all’accoglienza dei piccoli”, ha detto il presidente della Cia Toscana, Giordano Pascucci, sottolineando che “il progetto degli agri-nido è voluto da molte imprenditrici agricole della Toscana, perché da un lato si tratta di un’attività che risponde ad esigenze reali delle famiglie che vivono in zone rurali, in particolare in quelle montane; e dall’altro perché può costituire un’importante integrazione di reddito per le loro aziende”.Queste strutture sono inoltre un ottimo servizio di conciliazione tempo-lavoro per molte donne, nonché un modo per incrementare l’occupazione. In questo caso, le offerte di lavoro a Firenze e nei dintorni.

Commenta (1 Commento)