Questo sito usa i COOKIE

Categoria: Agricoltura biologica
Visite: 772
Condividi

 

Agricoltura  biodinamica

           (corno letame)

 

Tante sono le  pratiche per concimare i terreni,lo sanno bene i contadini e tutte le persone che lavorano la terra (sia per hobby che per mestiere),  ma per quanto riguarda l’agricoltura biodinamica, la pratica più strana e/o più curiosa è, forse, quella  conosciuta  con il nome di "corno letame".

Si tratta di letame fresco messo a “macerare” dentro corni di vacca, (vacche che abbiano partorito almeno una volta), poi interrati/sotterrati  in autunno e  dissotterrati a primavera.

Il prodotto finito si presenterà come un composto colloidale, elastico, fresco, praticamente un humus allo stato puro, ottimo, appunto, come fertilizzante naturale  che favorisce  e stimola,  la fertilità dei terreni e la crescita delle piante.

Per una riuscita davvero ottimale, prima di usarlo andrebbe miscelato e dinamizzato con acqua (intiepidita),di pozzo o addirittura di sorgente.

Chi non ha queste possibilità, può utilizzare anche l’acqua piovana, purché non stagnante.

 

 

Condividi
comments