Agricoltura biologica
Coltivare “biologico” significa usare tecnologie compatibili con l’ambiente, ma non solo (ovviamente), bisogna sviluppare la ricerca e soprattutto coinvolgere insieme ai produttori e ricercatori, anche i cittadini e tutto il mondo della distribuzione e del consumo.
Il contributo dei soggetti interessati diventa fondamentale così come la ricerca di modelli sempre innovativi di produzione, trasformazione, conservazione, commercializzazione e distribuzione dei prodotti.
Inoltre è necessario unire le forze per cercare di ottenere finanziamenti ad hoc per i vari settori agricoli e per l’allevamento.
Progettare con criteri di qualità e trasparenza e contribuire ad elaborare le scelte politiche e di indirizzo , sia in sede nazionale che europea, per promuovere al meglio gli interessi del settore.