Questo sito usa i COOKIE

Categoria: recensioni
Visite: 1764
Condividi

 

Titolo: Tentativi di eco-condotta.

             Per nuovi stili di vita

 Autore: C. Gabetti

Ed.: Rizzoli

Anno: 2008

€ 17,00

 Lettura che diverte ma che vuole essere anche e soprattutto un invito a riflettere  sulla nostra condotta ecologica.

E’ necessario modificare il nostro stile di vita, specialmente in questo tempo di sprechi (da una parte) e sopravvivenza (dall’altra) e questo libro, con un linguaggio davvero alla portata di tutti, offre spunti di riflessione e d’azione, affinché tutti si possa in concreto fare qualcosa.

I difetti di tutti noi, vengono analizzati attraverso nove tipologie diverse di persone che vanno dall’indifferente al pigro, dall’ingordo alla saputella, da una coppia di rampanti a una famiglia di viziati, dal gasato a due distratti e ad una pessimista:

nove stili di vita con comportamenti sbagliati che incidono negativamente sull’ambiente e che danno modo all’autrice di suggerirci quali gesti quotidiani sono da evitare, perché dannosi e quali invece adottare per far star meglio noi e il nostro pianeta.

Inoltre ci ricorda che la natura è “fonte di vita” oltre che bellissima e che amarla e rispettarla dovrebbe venirci spontaneo.

Si arriva piano piano e in maniera piacevole a capire e far nostro il concetto  che una eco-condotta, in fondo si può attuare.

Come spiega l’autrice stessa: “È un libro per tutti: casalinghe, impiegati, dirigenti, giovani e anziani.

Ogni personaggio si muove in un’area diversa del quotidiano: dalla casa all’ufficio, la strada e il supermercato, luoghi frequentati da tutti.

Il menù di soluzioni sostenibili è vasto e ce n’è per tutti i gusti.

Se non cambiamo abitudini per scelta temo che saremo costretti a delle pesanti rinunce”.       

Condividi
comments