Questo sito usa i COOKIE

Stampa
Categoria: Uomo e Animali
Visite: 4326

Anatre sugli alberi

 

L’anatra mandarina e l’anatra sposa, sono due magnifiche specie che hanno la curiosa caratteristica di nidificare in cavità naturali all’interno di alberi secchi e spesso anche a notevole altezza.

Sono solite costruire il nido sugli alberi, differenziandosi completamente da tutte le altre anatre che prediligono invece nidificare in acqua o sul terreno, per cui  si possono vedere appollaiate su un ramo come fossero comuni uccelli.

Un interessante esempio di adattamento alle particolari condizioni ambientali, dove questi uccelli vengono al mondo, è costituito dalle unghie affilate di cui i piccoli appena nati sono provvisti e che servono loro per arrampicarsi fino all’entrata del nido, spesso, come suddetto, posto ad un’altezza anche superiore ai 15 metri dal suolo, da dove si buttano a terra.

Lo scarso peso dei neonati e le piccole ali, che pur essendo del tutto inadatte a sostenere il volo vengono ugualmente sbattute, servono ad attutire la caduta per cui gli incidenti sono molto rari.

Alimentazione
Semi, vermi, insetti, rettili e piccoli pesci.

 

Curiosità

Anche il Quattrocchi, il Quattrocchi d’Islanda e il Quattrocchi minore, nidificano nelle cavità degli alberi o in cassette-nido, che vengono rivestite di piumino da dove i piccoli, poco dopo la nascita, si butteranno a terra per seguire la madre verso l’acqua.