Questo sito usa i COOKIE

Categoria: recensioni
Visite: 2166
Condividi

Titolo: Le età della vita

            Una guida dall’alba al tramonto dell’avventura umana


Autore: Carlo Maria Martini

 

Ed. Mondadori

 

Anno 2010

 

€ 18,00

 

 

Libro davvero interessante questo, del Cardinale Carlo Maria Martini, dove si affronta il tema della “sapienza della vita” nelle sue quattro fasi: la Fanciullezza, la Giovinezza, l’Età adulta e l’Anzianità: ciascuna degna di essere vissuta con il massimo impegno e consapevolezza.

Fanciullezza-Adolescenza:quando si impara;

Giovinezza:quando si insegna e si servono gli altri. Si apre questo capitolo, con una bellissima e toccante lettera ai giovani. C’è anche uno spazio dedicato al Volontariato, definito scelta, fraternità, scambio e logica conseguenza della fede;

Età adulta:quando si va nel bosco. Si mettono in luce i valori del silenzio, della riflessione e del ripensamento.

Anzianità:quando si impara a mendicare. Bellissime pagine dedicate all’autorevolezza dell’anziano insieme al rispetto per i genitori.

La lettura è davvero molto scorrevole e piacevolmente coinvolgente, la definirei una sorta di  ripasso, ma anche di approfondimento, per chi già mastica di Cristianesimo in generale e di Bibbia in particolare, sono molti infatti i richiami ai Salmi, ai Vangeli, a S. Paolo, etc…

E’quasi una sorta di invito alla meditazione, sia religiosa che laica, con pagine dense di molteplici richiami, spunti e riferimenti alla vita di oggi.

Martini vuole l’uomo odierno a vivere una vita il più consapevolmente possibile, con senso di responsabilità e coraggio senza lasciarsi schiacciare dal peso delle tante difficoltà e diversi problemi che rendono davvero difficoltoso il viaggio dell’esistenza umana.

C’è il riconoscimento e la grande convinzione dell’esistenza di qualcuno più grande di noi, che va al di là della nostra finitezza e verso il quale tende (o dovrebbe tendere) il nostro essere, con fiducia e serenità di cuore.

In ogni pagina ce n’è abbastanza per fermarsi davvero a pensare e ripensare ai valori fondamentali della nostra vita, sia individuale che sociale.

 

Condividi
comments